Libri tutti!
La mostra Libri tutti! Si è tenuta presso lo Studio d’Arte Pecoranera nel settembre del 2017; la sua prima tappa era stata a Roma, presso la Stamperia del Tevere.
Sono stati esposti più di quaranta libri d’artista, che i visitatori hanno potuto sfogliare ed ammirare… l’impatto con un libro d’artista è sempre un’esperienza particolare! Un’ esposizione che richiede agli artisti partecipanti, come suggerisce il titolo, la libertà assoluta di espressione. Abbiamo voluto giocare con l’assonanza tra le parole “libri” e “liberi” creando un richiamo ad alcuni giochi infantili, suggerendo agli autori e agli spettatori un approccio alla mostra denudato da infrastrutture mentali; fanciullesco.
I libri d’artista non si sfogliano semplicemente: si aprono come fossero scatole, si compongono, si costruiscono e decostruiscono. La scoperta di ogni singola opera si rivelerà un evento unico per la varietà degli autori presenti e dei medium differenti che essi hanno scelto di utilizzare. Sfogliare un libro d’artista potrà rivelarsi un’esperienza anche tattile oltre che visiva: incisioni, graffi, collage, segni, cuciture sono spesso parte integrante delle opere.
Nell’era digitale la riproducibilità infinita e veloce degli oggetti ci ha resi più democratici culturalmente, ma estremamente meno abituati all’unicità e al valore delle cose. Produrre un libro in serie limitata e trattarlo come fosse un’opera d’arte oggi è un gesto di rottura e controcorrente: la provocazione è quella di farvi abbandonare per una serata i vostri effimeri e-Book fatti di bit e tornare a godere della materialità della carta, prova tangibile della magia demiurgica di cui l’artista è capace.
Valeria Gasparrini, Susanna Doccioli, Marcello Fraietta, Alessia Consiglio, Alessandro Fornaci, Bruno Aller, Alfredo Bartolomeoli, Roberto Gianinetti, Laura Peres….
2016 Stamperia del Tevere, Roma